I pavimenti in marmo sono dei materiali che abbelliscono le nostre case da millenni.
Troviamo pavimenti in marmo già nell’antica Grecia ed antica Roma.
Nel tempo il marmo è stato il materiale più scelto dai Pontefici e dall’aristocrazia.
Ancora oggi numerose chiese e ville patrizie sono adornate da questo materiale meraviglioso.
Ciò nonostante, cosi come Superman non va troppo d’accordo con la Kryptonite, anche il marmo non va d’accordo con alcuni prodotti che sono costantemente presenti nelle nostre case.
I motivi per cui un marmo si danneggia sono tutti collegati a degli errori di distrazione che provo ad elencarti:
- la bibita o i succhi di frutta che si versano accidentalmente sul tavolino o sul pavimento
- l’anticalcare che dopo la pulizia dei sanitari appoggi inavvertitamente sul top in marmo e con la base ancora sporca di anti calcare alona la superficie
- il sacchetto della mondezza che appoggi inavvertitamente sul pavimento prima di andarlo a gettare e dal quale cola qualcosa in decomposizione o il succo della frutta stesso
- il profumo che si versa inavvertitamente sul top in marmo
- il sugo della pasta che si versa sul piano in cucina
potrei andare avanti con gli esempi per ore e sicuramente in almeno 3 di questi ti ci ritroveresti senza problemi.